Joseph Bastianich, nato a New York il 17 settembre 1968, è conosciuto come Joe grazie alla sua popolarità ottenuta attraverso la sua infinita catena di ristorazione.
La sua notorietà in ambito televisivo è dovuta alla trasmissione Master Chef USA e Master Chef Italia in cui lo si vede collaborare con altri personaggi di spicco come Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo.
Joe Bastianich dispone attualmente di ben 18 ristoranti, undici dei quali sono situati a New York, tutti accomunati da un’unica caratteristica: la sua cucina prettamente italiana.
Quest’ultima però è stata naturalmente rinnovata e modernizzata, cosa del tutto inevitabile in un ambiente come gli Stati Uniti.
Tra i ristoranti più noti si ricorderanno il “Felidia” e certamente “Becco” che ha sede a Manhattan ed e’ famoso per essere apparso in molti telefilm come “Beverly Hills 90210” e “Friends”. Da non dimenticare sono anche i ristoranti “Lupa”, “Esca”, “Casa Mono”, “Otto”, “Bar Jamón” e “Del Posto”.
Negli anni successivi si aggiungono alla lunga lista anche “Eataly” a New York, “Osteria Mozza” e “Pizzeria Mozza” a Los Angeles ed ancora il “B&B Ristorante” a Las Vegas.
Tra tutti, quello che ha riscosso più fama e successo è stato il ristorante “Del Posto”, ricevendo uno straordinario riconoscimento nell’ottobre del 2010. Infatti è stato il primo ristorante italiano in quasi 40 anni a guadagnarsi una recensione da 4 stelle nel The New York Times.
Orgoglio di questo ristorante è anche quello di aver ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui l’ambito Relais & Chateaux, un 5 Diamond Award da AAA, e il Grand Award da Wine Spectator.
“Del Posto”, nato in stretta collaborazione con Mario Batali e Lidia Bastianich, rappresenta di certo il top della raffinatezza, che viene espressa nella sua lussuosa atmosfera, nella sua cucina illuminante, nonché nella sua lista di vini di fama mondiale.